Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Solo online
Catarratto Lucido Bio
Nuovo prodotto
Diffuso in tutta la Sicilia occidentale, oggi questo vitigno rappresenta una delle varietà a bacca bianca di spicco dell’isola.
120 Articolo Articoli
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Il catarratto rappresenta uno dei vitigni autoctoni più antichi del panorama vitivinicolo siciliano.
Diffuso in tutta la Sicilia occidentale, oggi questo vitigno rappresenta una delle varietà a bacca bianca di spicco dell’isola.
Suadente ed accattivante nei profumi, quasi “croccante” di frutto in bocca, di grande bevibilità, è un vino della tradizione per eccellenza, preziosa testimonianza del Catarratto, un’uva allevata nell’Isola dalla notte dei tempi.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore | giallo paglierino luminoso.
Olfatto | emergono sfumature gentili e fragranti di mandorla, pesca bianca,
zagara e agrumi, che compongono un bouquet raffinato ed invitante.
Palato | freschezza, volume, ed eleganza sono le caratteristiche salienti di
questo vino ampio e piacevolmente complesso, dalle non comuni doti di
vivacità e persistenza.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Tipologia | bianco- I.G.P. Terre Siciliane - BIO
Vitigno | 100% Catarratto Lucido
Gradazione alcolica | 14% vol.
Abbinamenti | ottimo con antipasti di mare, gamberoni e scampi
alla brace
Temperatura di servizio | 10 - 12°C
Calice | calice medio a tulipano, per esaltarne il bouquet
Tipologia del terreno | collinare, franco sabbioso
Altitudine | 420 metri s.l.m.
Anno di impianto | 2005
Zona di produzione | Contrada Bagnitelli,
Contessa Entellina (PA)
Sistema di allevamento | spalliera allevata a Guyot
Piante per ettaro | 3.500
Resa per ettaro | 80 quintali
Epoca di vendemmia | seconda decade di settembre con raccolta
manuale e selezione dei grappoli
Pigiatura | le uve, diraspate e raffreddate, vengono pigiate sofficemente in
assenza di ossigeno
Fermentazione | 15 giorni, in vasca d’acciaio, a bassa temperatura
(14-15°C)
Affinamento | ffi in vasca d’acciaio, 6 mesi sulle fecce fini a 10-12 °C
Affinamento in bottiglia | ffi 2 mesi a temperatura controllata (18° C)
*Per la descrizione completa visitare il sito del produttore