Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Quindici ettari di fertile terreno che si estendono su uno dei territori più affascinanti della Sicilia.
A cavallo tra due riserve naturali e i siti archeologici di Adranone e Calatamauro, alle pendici della Rocca di Entella, sorge la tenuta agricola della Famiglia Guarino-Benanti.
Più di quarant’anni di storia e duro lavoro giunta ormai alla terza generazione.
Così nascono i FILARI DELLA ROCCA. L’unione della tradizione di una produzione biologica di ottima qualità con una spiccata attenzione ai processi di innovazione, al rispetto dei consumatori, e alla genuinità dei prodotti.
Quindici ettari di fertile terreno che si estendono su uno dei territori più affascinanti della Sicilia.
A cavallo tra due riserve naturali e i siti archeologici di Adranone e Calatamauro, alle pendici della Rocca di Entella, sorge la tenuta agricola della Famiglia Guarino-Benanti.
Più di quarant’anni di storia e duro lavoro giunta ormai alla terza generazione.
Così nascono i FILARI DELLA ROCCA. L’unione della tradizione di una produzione biologica di ottima qualità con una spiccata attenzione ai processi di innovazione, al rispetto dei consumatori, e alla genuinità dei prodotti.
Il processo di produzione rimane in gran parte manuale, nel rispetto della normativa in materia di produzione biologica. Per questa ragione l’olio e i Vini FILARI DELLA ROCCA mantengono ancora le caratteristiche di fragranza, genuinità e sapidità che hanno reso la nostra terra famosa in tutto il mondo.
Piccole quantità, attenzione ai dettagli e rispetto della natura.
Diffuso in tutta la Sicilia occidentale, oggi questo vitigno rappresenta una delle varietà a bacca bianca di spicco dell’isola.
Da uve di Merlot coltivate in un vigneto di 1 ettaro impiantato nel 2002 esposto a Sud. Il Merlot è un vitigno francese a bacca rossa originario della Gironda Bordeaux già rinomato alla fine del 1700
Su terreni argillosi ricchi in calcare e potassio si adagiano giovani e vigorosi vigneti di Nero d’Avola impiantati a partire dal 2005 con un sistema di allevamento a spalliera con cordone speronato
Due le varietà coltivate:laBiancolilla e la Nocellara del Belìce.